Caratteristico complesso di case con piscina a Montopoli in Val d'Arno Pisa - Toscana
In posizione dominante e molto panoramica, composto da due caratteristiche case toscane, praticamente nuove, con finiture di ottima qualità.
La casa principale è composta da una zona giorno affacciata sulla piscina e direttamente collegata a una bella loggia; questa zona è suddivisa in soggiorno con camino, zona pranzo e cucina oltre al bagno di servizio e un ripostiglio; al primo piano troviamo la camera padronale con bagno en-suite e guardaroba, 2 camere e un secondo bagno. Le caratteristiche includono riscaldamento a pavimento, aria condizionata, tetto ventilato, pannelli solari e un impianto fotovoltaico da 11 kW.
La seconda casa, utilizzata come dependance, è divisa in due appartamenti con tre camere da letto completamente indipendenti e dispone di una cantina e di un ripostiglio. La proprietà comprende un giardino e un terreno di circa 8.500 metri quadrati, completamente recintato con circa 80 alberi di ulivo e una piscina a sfioro di 12m X 6m.
Ulteriori informazioni su richiesta specifica.Boccaccio definì Montopoli, con le sue possenti fortificazioni, un "castello insigne". Dopo che Pisa e Firenze se la contesero a lungo, la città non ebbe pace nemmeno dopo la famosa Battaglia di San Romano del 1432. Paolo Uccello la immortalò in tre dipinti, oggi conservati agli Uffizi, al Louvre e alla National Gallery di Londra.
L'area rurale intorno a Montopoli fu duramente colpita dalla peste, ma grazie alla famiglia Lorena il piccolo paese rifiorì e per quattro secoli attirò importanti famiglie che qui costruirono le loro residenze estive per godere della tranquillità dell'abbondante sorgente di acqua minerale.
Appena arrivati in paese, si possono ammirare le fortificazioni che proteggono il castello, come l'arco e la torre di Castruccio o la Torre di San Matteo, una torre costruita nel XV secolo dalla Repubblica di Firenze, da cui si gode di una meravigliosa vista panoramica che nelle belle giornate si estende fino al mare.
Altri bellissimi edifici storici sono l'Oratorio di San Sebastiano, costruito nel XVI secolo nella speranza di salvare la popolazione dalla peste, e la Chiesa della Madonna del Soccorso: si narra che un vedovo che perse la moglie durante l'epidemia di peste sentì qui la voce della Vergine Maria, che gli diede conforto, e volle costruire in suo onore un santuario immerso nel verde. Bellissimo anche il Conservatorio di Santa Marta, dove sono conservati preziosi dipinti.
Nei dintorni
Se vi recate nel quartiere di San Romano, dovete visitare il Santuario della Madonna, che presenta un notevole chiostro. Dall'inizio del XX secolo, questa chiesa ospita il famoso presepe di San Romano, che attira molti visitatori.
Nella zona delle Terre di Pisa, da non perdere le visite a Castelfranco di Sotto e a San Miniato, gioiello medievale riconoscibile grazie alla sua Rocca, una fortezza posta sulla sommità del colle.
L'utente non ha inserito alcuna descizione
Ci trovi qui:
Dr.-Max-Str. 8, 00000 Amorosi (BN)
Cell: click per vedere | Mail: click per vedere | Web: www.9045.immo